Per questo motivo, per garantire la massima sicurezza e veridicità delle misure effettuate, sottoponiamo regolarmente i nostri strumenti a taratura presso laboratori di taratura certificati Accredia.
Marca: ASITA (Circutor) Modello: MPC 5/10
Utilizzabile per:
Misurare la tensione di passo
Misurare la tensione di contatto
Marca: ASITA Modello: AS 5050
Utilizzabile per:
Rilevare verso di rotazione delle fasi
Rilevare la tensione
Verificare il funzionamento dei dispositivi di protezione a corrente differenziale con contestuale rilievo dei parametri di funzionamento (tempo di intervento, corrente di intervento, tensione di contatto,..
Misurare l’impedenza del circuito di guasto e calcolare la corrente di guasto
Misurare l’impedenza delle linee e calcolare la corrente di cortocircuito
Misurare l’isolamento con tensione di prova da 100V a 1000V
Misurare la resistenza con corrente di prova 200mA (verifica continuità)
Misurare la resistenza di terra con il metodo volt-amperometrico (3 picchetti)
Misurare la resistenza globale di terra (RE+Rn)
Marca: HT Modello: MACROTEST G3
Per verifiche CEI 64.8 con le seguenti caratteristiche:
Verifica della continuità dei conduttori di protezione ed equipotenziali;
Misura della resistenza di terra con picchetti a due, tre, quattro fili;
Misura resistività del terreno;
Misura della resistenza di isolamento 100-250-500-1000V DC;
Misura della frequenza;
Misura dell’impedenza di linea e dell’impedenza dell’anello di guasto;
Corrente di corto circuito presunta;
Indicazione del senso ciclico delle fasi;
Misura del tempo e della corrente di intervento dei differenziali standard, selettivi e ritardati di tipo A, AC, B fino a 1A, anche con toroide separato con corrente di prova fino 10A (con accessorio RCDX10);
Misura della resistenza di terra globale senza intervento del differenziale;
PWM50M2060L
Strumento a disposizione.
Misuratore delle tensioni di contatto e di passo e della resistenza di terra con elevata corrente di iniezione (fino a 50 A) in conformità a CEI EN 50522 (ex CEI 11-1)